L'INIZIO DEL PROGETTO
Nasce in Brianza, a Birone di Giussano, la Metalmeccanica Cosmont per volere dei soci Claudio Radici e Angelo Cesana dopo lunghi anni di collaborazione e lavoro presso i principali stabilimenti produttivi milanesi.
Principali cliente Alfa Romeo, Pirelli e Magneti Marelli per la realizzazione di capannoni e impianti di aspirazioni polveri che ha permesso la nascita della società.
GRUPPO GEICO
Nasce la collaborazione con il gruppo Geico con particolare specializzazione nella costruzione di cabine di verniciatura.
TECNOFIRMA
Un altro importante cliente leader nel settore dei trattamenti superficiali come lavaggio industriale di particolari meccanici e linee di cataforesi trova in Metalmeccanica Cosmont un partner con la quale tuttora collabora.
ELMAG
L’esperienza acquisita permette l’inserimento di un ulteriore cliente specializzato nella produzione di impianti per la verniciatura di legno, plastica, vetro, carta, materiali compositi e materiali speciali.
GRUPPO SIEMENS
Grazie ad un accordo quadro con il gruppo Siemens viene creata CGR e dedicata al montaggio dei binari di sorting.
Viene installato un impianto demo per sviluppare il prodotto e a scopo dimostrativo.
FIVES INTRALOGISTICS SPA
Nasce il rapporto di collaborazione con il gruppo Fives Intralogistics Spa, azienda specializzata nella realizzazione di impianti di smistamento, indirizzata al settore commerciale logistico e aereoporti.
GILARDONI SPA
Gilardoni SPA azienda leader mondiale nella realizzazione di macchine a raggi x.
ECM
Costruzione impianti filtranti per inceneritori e produzione energia elettrica mediante biomassa.
BIOEWATT
Azienda specializzata nella conversione in elettricità da biomasse combuste piroliticamente.
ELY SPA
Azienda leader nella commercializzazione delle energie pulite ha commissionato la realizzatore di 15 gassificatori che grazie alla pirolisi trasforma i gas di scarico in metano da utilizzare in un generatore endotermico.
SIEMENS VAI
SIEMENS VAI nella realizzazione di alcune carpenteri.
AMPLIAMENTO LOGISTICA
Aumentano le esigenze e si devono prendere 2 capannoni da 600 mq l’uno per gestire al meglio la parte logistica.
NUOVO CAPANNONE
CGR finalmente acquista il capannone adiacente e guadagna altri 1000 mq per la produzione.